Lo hanno sviluppato i ricercatori della Rochester University. È composto solo di un array di quattro lenti per piegare la luce e rendere invisibile gli oggetti al di là del dispositivo. E chiunque può provarlo
(Foto: J. Adam Fenster / University of Rochester)
Smanettoni e maniaci del fai-da-te, ecco qualcosa che non dovreste farvi scappare. Un’équipe di ricercatori della Rochester University ha appena sviluppato Rochester Cloak, un mantello dell’invisibilità composto di un insieme di quattro lenti e che permette, per l’appunto, di nascondere alla vista quello che si trova al di là del dispositivo. È un oggetto unico nel suo genere, perché, a differenza degli altri, è in grado di lavorare simultaneamente in tre direzioni e senza distorcere lo sfondo. Grazie al suo design particolarmente semplificato, infine, il dispositivo può essere facilmente costruito e provato praticamente da chiunque.
Read More