Content @CircleMe
shared a link
I risvolti della materia. Robert Overby alla GAMeC di Bergamo — artribune.com

Scritto da Ginevra Bria | giovedì, 8 maggio 2014 · 1 commento  Robert Overby, Untitled (Montage # 4) 1976 - Collage su carta 13.65 X 16.05 cm Courtesy Estate di Robert Overby, Foto: Annik Wetter Attraverso l’allestimento e la selezione di cinquanta lavori, la mostra Robert Overby. Opere 1969-1987 ripercorre una pratica artistica eccezionalmente varia; uno dei segreti meglio custoditi dell’arte americana del secondo dopoguerra, considerato che l’artista espose raramente il proprio lavoro in vita. Le opere di Robert Overby (Harvey, 1935 – Los Angeles, 1993), che comprendono sculture, installazioni, dipinti, stampe e collage, costituiscono una misteriosa e affascinante esplorazione dei limiti della vita della materia, della sua rappresentazione, dello spazio e dell’identità. Artribune si è fatta guidare, in una prima lettura del percorso, dal suo curatore Alessandro Rabottini.

Read More



This site uses cookies to give the best and personalised experience. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. Find out more here.

Sign Up or Login

Invalid username or password
Not yet on CircleMe? Join now
Please input a email
Please input a valid email
Max 50 characters
Email already in use
{{email_serverError}}
Please input a username
Min 3 characters
Max 20 characters
Please use only A-Z, 0-9 and "_"
Username is taken
Please input a password
Min 6 characters
Max 20 characters
By clicking the icons, you agree to CircleMe terms & conditions
Already have an account? Login Now