Al ristorante i "basilesi" ordinano in tedesco, ringraziano in francese e si congedano in italiano. Siamo nel cuore dell’Europa che Europa non è. Basilea è un territorio grande più o meno quanto il comune di Bergamo in cui si intrecciano parole e suoni come molti anni or sono si intrecciava la seta proveniente proprio dalla città orobica per creare ornamenti famosi in tutto il continente.
Chiusa la più fortunata edizione di ArtBasel, la mostra-mercato d’arte più conosciuta al mondo giunta alla 45a edizione con un record di presenze e di opere vendute, visitando la città si capisce che ArtBasel è l’espressione naturale di una città votata all’arte da più di cinque secoli. I basilesi hanno saputo trasformare in cultura le ricchezze di una città-rifugio di confine, divenuta poi polo industriale, e infine, grazie un cospicuo numero di mecenati e benefattori, centro culturale in continuo sviluppo.
Read More