DIRTY DANCING - BALLI PROIBITI, LA TRAMA DEL FILM Stasera Canale 5 trasmette il film “Dirty dancing - Balli proibiti”, pellicola diretta da Emile Ardolino nel 1987 premiata da un Oscar, quello per la miglior colonna sonora, e da un Golden Globe. Oltre a riscuotere grande successo al botteghino, “Dirty Dancing” è stato anche il primo film in assoluto a collezionare più di un milione di copie vendute nell'home video. Nel 2004 è poi arrivato un seguito, una rivisitazione ambientata a Cuba negli anni '50, che però non ha avuto eguale riscontro. “Dirty Dancing” è oggetto di una voce che circola ormai da molti anni, che vorrebbe la pellicola di Emile Ardolino vittima di una vera e propria maledizione. Va infatti ricordato che la compagnia che produsse il film, Vestron Video, chiuse i battenti nonostante il grande risultato ottenuto al botteghino a causa delle scelte sbagliate compiute in seguito. Una sorte condivisa peraltro anche da molti degli attori, a partire da Jennifer Grey, la quale non riuscì mai a far decollare una carriera che sembrava sul punto di esplodere, rimanendo intrappolata nella parte della dolce diciassettenne che riesce a far innamorare perdutamente il suo insegnante di ballo, riuscendo a ottenere solo parti secondarie. Anche Max Kantor fu costretto ad abbandonare il cinema a causa della scarsità di risultati, per dedicarsi alla scrittura, morendo nel 1991, a soli 32 anni, a causa di una overdose di eroina. Lo stesso regista, Emile Ardolino, è deceduto di Aids, due anni dopo. L'unico tra gli attori che presero parte al film ad aver avuto successo è stato poi Patrick Swayze, che però dovette attendere molti anni prima di sfondare definitivamente con “Ghost”, nel quale recitava accanto a Demi Moore e Whoopi Goldberg, morendo poi nel 2009 a causa di un tumore al pancreas. Una serie di decessi e di eventi funesti che ha spinto infine molti a bollare come maledetto il film, a ragione o meno.
Read More