Sono i risultati di uno studio inglese: per essere bravi a scuola conterebbero più i fattori ereditari che quelli ambientali
I buoni risultati scolastici potrebbero essere questione di dna. L’eterna diatriba tra cause genetiche o ambientali sembrerebbe aver trovato uno studio a conforto della prima ipotesi in fatto di successo scolastico. Si tratta dell’indagine di un gruppo di scienziati dell’università King’s College di Londra, focalizzata sui fattori alla base delle performance scolastiche più brillanti. Per capire da cosa scaturiscano, sono finite sotto la lente di ingrandimento più di 6.600 coppie di gemelli britannici, sia omo che eterozigoti, tutte intorno ai 16 anni. In particolare si è guardato agli esiti del loro General Certificate of Secondary Education: una sorta di esame di maturità in salsa Uk, che gli studenti affrontano al termine della scuola dell’obbligo.
Read More