L'effetto scenico è notevole: è come se d'un tratto fosse venuto giù un altro muro di Berlino, quello della spesa pubblica, o perlomeno un bel pezzo di esso. La messa in onda del sito Soldipubblici, la piattaforma online attraverso cui i cittadini possono tenere da oggi sotto controllo lo shopping della P.A., e sapere per esempio quanto spende il Comune di Palermo per la carta igienica o quanto costa alla Regione Lazio la bolletta della luce o quanti soldi sborsa ogni mese la Provincia di Milano per acquistare beni e servizi legati alle spese di rappresentanza, costituisce senza ombra di dubbio una piccola rivoluzione. Una rivoluzione che poi tanto piccola non è, visto che mette parzialmente a nudo gli oltre 800 miliardi di denaro pubblico che ogni anno escono dalle casse dello Stato.
Read More