CircleMe buddy
shared a link
Fabrizio De André, chansonnier che cantava la libertà — culturaeculture.it

“E poi, sospeso in mezzo ai vostri arrivederci, mi sentivo meno stanco di voi. Ero molto meno stanco di voi”. “Amico fragile”, il nostro Fabrizio De André. Eppure così forte e talvolta inafferrabile nella sua genialità, chiuso in un groviglio di idee e nel suo essere solitario insofferente, “evaporato in una nuvola rossa”. Sono trascorsi 16 anni dalla morte di Faber e ancora oggi, ascoltando le sue canzoni, un brivido di smarrimento e di nostalgia corre lungo la schiena. De André è stato uno degli artisti più importanti e influenti del Novecento. Grazie alla sua sensibilità di compositore e alla concretezza del suo essere sognatore, la poesia si è fatta musica e, anche l’Italia, ha avuto la sua fase dylaniana e coheniana.

Read More



This site uses cookies to give the best and personalised experience. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. Find out more here.

Sign Up or Login

Invalid username or password
Not yet on CircleMe? Join now
Please input a email
Please input a valid email
Max 50 characters
Email already in use
{{email_serverError}}
Please input a username
Min 3 characters
Max 20 characters
Please use only A-Z, 0-9 and "_"
Username is taken
Please input a password
Min 6 characters
Max 20 characters
By clicking the icons, you agree to CircleMe terms & conditions
Already have an account? Login Now