CircleMe buddy
shared a link
La poesia alle prese con gli ebook — wired.it

Fra tutti i generi che stanno subendo la transizione ai modelli di lettura digitali, la poesia è stata una fra i più refrattari. Questo per diversi ordini di motivi. Quello principale è che parecchi stili poetici, in particolare contemporanei ma anche classici, hanno sempre fatto dell’impaginazione grafico-ritmica dei componimenti (lunghezza dei versi, struttura delle strofe, a capo, rientranze, grande e posizione dei caratteri) un elemento non solo formale ma anche funzionale e di significato: in molte estensioni supportate dagli ereader (a parte i PDF) finora queste sottigliezze venivano uniformate e perse indiscriminatamente.

Read More



This site uses cookies to give the best and personalised experience. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. Find out more here.

Sign Up or Login

Invalid username or password
Not yet on CircleMe? Join now
Please input a email
Please input a valid email
Max 50 characters
Email already in use
{{email_serverError}}
Please input a username
Min 3 characters
Max 20 characters
Please use only A-Z, 0-9 and "_"
Username is taken
Please input a password
Min 6 characters
Max 20 characters
By clicking the icons, you agree to CircleMe terms & conditions
Already have an account? Login Now