CircleMe buddy
shared a link
Ritrovato in Scozia un racconto 'dimenticato' su Sherlock Holmes — agi.it

(AGI) - Londra, 21 feb. - In una soffitta scozzese e' stato ritrovato un racconto breve su Sherlock Holmes, creato dal genio di "Sir" Arthur Conan Doyle e di cui si era persa ogni memoria. Il testo, scritto dall'autore dei romanzi sull'investigatore piu' famoso di sempre, era stato pubblicato nel 1904 su commissione e grazie ai fondi del finanziatore di un ponte che poi sarebbe stato costruito a Selkirk, in Scozia, un progetto al quale lo stesso Conan Doyle teneva in modo particolare. Il racconto e' stato ritrovato nei giorni scorsi proprio nella cittadina scozzese dall'80enne Walter Elliot, artigiano in pensione, mentre sistemava enormi pile di volumi nella sua soffitta. Secondo le ricostruzioni, il piccolo libro - che raccoglie anche storie brevi di altri autori - sarebbe rimasto nell'appartamento dell'uomo per oltre 50 anni, ma non si capisce come possa essere arrivato proprio in quel luogo. La ritrovata storia breve sulle gesta dell'investigatore di Baker Street e' lunga 1.300 parole ed e' intitolata "Discovering the Border Burghs and, by deduction, the Brig Bazaar" (traducibile in "scoprendo i Border Burghs e, per deduzione, il Brig Bazaar"). Il racconto descrive un viaggio di Sherlock Holmes e di Watson nella cittadina scozzese, fra mille avventure concentrate in un numero relativamente esiguo di parole. Il libro verra' esposto nel locale museo entro qualche settimana. (AGI) .

Read More



This site uses cookies to give the best and personalised experience. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. Find out more here.

Sign Up or Login

Invalid username or password
Not yet on CircleMe? Join now
Please input a email
Please input a valid email
Max 50 characters
Email already in use
{{email_serverError}}
Please input a username
Min 3 characters
Max 20 characters
Please use only A-Z, 0-9 and "_"
Username is taken
Please input a password
Min 6 characters
Max 20 characters
By clicking the icons, you agree to CircleMe terms & conditions
Already have an account? Login Now