Passano i mesi, ma anziché chiarirsi, il mistero della Stella di Tabby diventa sempre più intricato. Con questo nome informale- Tabby’s Star- è noto ormai anche in ambito scientifico KIC 8462852, l’astro dal comportamento anomalo che è balzato agli onori della cronaca grazie ad uno studio condotto dal team guidato dall’astronoma Tabetha Boyajian.
Un breve riassunto per chi non ricorda o non conosce i termini della questione: i dati registrati dal telescopio spaziale Kepler hanno evidenziato una stranezza nella variazione della luminosità di questa stella in direzione della Costellazione del Cigno, lontana da noi svariati milioni di miliardi di chilometri. Ad intervalli non regolari, infatti, la sua luce risulta bloccata fino al 20% da qualcosa che l’avvolge o la scherma.
Read More