Cecilia Syria Cipressi nasce a Roma nel 1977. Cresciuta in una famiglia dove la musica è di casa, frequenta il liceo artistico dove si diverte a prendere parte all’attività delle varie band che animavano la vita studentesca. Nell’estate successiva all’esame di maturità incontra Claudio Mattone che viene conquistato dalla sua freschezza e la convince a tentare l’avventura di Sanremo giovani diventando il suo primo produttore. E’ il 1995 e la carriera di Syria inizia nel migliore dei modi con la vittoria a “Sanremo giovani” con la cover di Sei bellissima di Loredana Bertè che le fa guadagnare diritto l’accesso al Festival di Sanremo dell’anno successivo nella categoria Giovani dove si classifica al primo posto con il brano Non ci sto che da anche il titolo del suo primo album firmato da Claudio Mattone. Nel 1997 partecipa nuovamente a Sanremo nella categoria Big. La sua Sei tu conquista il terzo posto e fa da apripista al secondo album, L’angelo, con brani di Claudio Mattone e Alberto Salerno. Dopo Station Wagon, uscito nel 1998, Syria interpreta Riflesso, brano che fa da colonna sonora al cartoon della Disney Mulan. Nel 2000 vede la luce Come una goccia d’acqua, prodotto da Biagio Antonacci. Nel suo quarto lavoro Syria veste per la prima volta i panni di autrice scrivendo il testo di Maledetto il giorno su musica di Marina Rei. Il brano Se t’amo o no imperversa sulle radio ed è uno dei più suonati dell’estate 2000. Nel 2001 Syria torna a Sanremo con il brano di Biagio Antonacci dal titolo Fantasticamenteamore, inserito successivamente nella ristampa di Come una goccia d’acqua. Nello stesso anno, dall’unione con Pierpaolo Peroni, produttore degli 883, nasce la piccola Alice.